0
0
0
s2sdefault

Stasera, sipario alle 20, si conclude con uno spettacolo di danza al teatro Apollo di Lecce, l’anno scolastico del Liceo artistico e coreutico “Ciardo-Pellegrino” di Lecce.

 

0
0
0
s2sdefault

Questa sera 6 giugno il cancello della scuola secondaria di I grado dell’Istituto comprensivo Tempesta-Galateo si aprirà ad un orario insolito e la campanella alle 19,30 suonerà per i ragazzi delle classi terze.

 

0
0
0
s2sdefault

Mercoledì scorso presso il Ministero dell'istruzione e del merito (Mim), si è tenuto un incontro significativo tra la Conferenza episcopale italiana (Cei) e l'Unione delle comunità ebraiche italiane (Ucei) per la presentazione ufficiale al ministero delle "16 schede per conoscerci meglio" e in questa occasione è stata presentata anche la 17.ma composta in quest’anno sul Giubileo ebraico. 

 

0
0
0
s2sdefault

Anche quest’anno la sfida a colpi di creatività ha fatto centro tra i banchi di scuola, traducendosi in immagini, voci, slogan, per dire no alla violenza sulle donne e affermare una nuova cultura del rispetto, in cui le differenze sono riconosciute e valorizzate.

 

0
0
0
s2sdefault

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un contributo inviatoci da Tiziana Ippolito, docente di storia dell’arte presso il Liceo classico e musicale “G. Palmieri” di Lecce.

 

0
0
0
s2sdefault

Nel cuore del Salento, tra ulivi secolari e mura antiche, ogni anno prende il largo un veliero molto speciale. Non solca mari, ma idee innovative. Non naviga con un carico di mercanzie, ma di visioni speciali.

 

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce