0
0
0
s2sdefault

“Istituire il bonus pane che preveda il rimborso al 100% delle spese sostenute per l’acquisto del pane e del 50% delle spese sostenute per l’acquisto di generi alimentari primari fino ad un tetto massimo mensile che per i Paesi europei potrebbe essere di 150 euro”.

 

0
0
0
s2sdefault

Lo tsunami coronavirus, che ha travolto il mondo, ha acuito situazioni di disagio, creato nuove povertà e necessità che hanno reclamato la solidarietà umana per il bene sociale.

 

0
0
0
s2sdefault

Ritorna, anche quest’anno, “Ri-Generazione giovani” nella diocesi di Molfetta, una serie di incontri ed eventi per ragazzi tra i 18 e i 35 anni, organizzati da Servizio diocesano di pastorale giovanile e Progetto Policoro.

 

0
0
0
s2sdefault

In questo tempo complesso la carità non si ferma. Nonostante il Covid-19 stia mettendo a dura prova la rete di solidarietà, la stessa non si arresta e continua a svolgere la sua opera con la consapevolezza che, ora più che mai, c’è bisogno di non abbandonare i soggetti più fragili.

 

0
0
0
s2sdefault

Un dormitorio per dare un tetto e assistenza ai circa 200 ragazzi della scuola parrocchiale “Inguscio Cherubino Gabriele”, nella comunità di Karenge, in Rwanda.

 

0
0
0
s2sdefault

Si terrà in forma strettamente privata in rispetto delle vigenti normative anti-Covid, a Carlantino (Fg), l’apertura la porta giubilare della cappella della Madonna Annunziata, in occasione del cinquecentesimo della sua ricostruzione.

 

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce