Nel 10° anniversario della Banca del latte umano donato (Blud) “Allattiamolavita” dell’Irccs Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo, è stato record donazioni di latte rispetto all’anno precedente, nonostante la pandemia di Covid-19. In particolare, nel periodo febbraio-maggio, 15 donne hanno donato 91,25 litri.
“In questi otto anni ne abbiamo viste tante; tanti decreti e tanti accordi, né riteniamo che l’ultimo provvedimento del governo sul siderurgico di Taranto tenga conto di tutte le possibilità in campo, particolarmente quella di una progressiva totale decarbonizzazione, così come registriamo anche la mancata attenzione alla voce del territorio e delle istituzioni locali”.
In distribuzione in tutte le parrocchie e in alcune librerie di Andria, Canosa di Puglia e Minervino Murge, il nuovo numero del periodico diocesano Insieme in cui è contenuto il messaggio di Natale del vescovo, mons. Luigi Mansi.
Ha preso il via a San Severo, “Politic@mente connessi”, la prima edizione della Scuola diocesana di formazione all’impegno socio-politico.
Nei giorni successivi alla nomina del card. Semeraro a Prefetto della Congregazione per le cause dei santi molti hanno provato a ricostruire i passaggi salienti della sua vita, segnata da servizi ecclesiali di rilievo, abbastanza diversi tra di loro, che hanno richiesto di volta in volta non solo un trasloco fisico da un luogo ad un altro, ma anche, e soprattutto, una transizione interiore, quasi una conversione.
Per assicurare le condizioni di sicurezza, “ricordando la ricchezza della liturgia per il Natale”, mons. Luigi Renna, vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano, stabilisce che “in ogni parrocchia della diocesi la messa della notte sia celebrata contemporaneamente alle ore 20”, premurandosi di assicurare che in ogni comunità sia prevista “anche la santa messa della vigilia tra le ore 17,30 e le ore 18”.