L’iniziativa che prenderà forma nel mese di gennaio è stata ideata da un giovane salentino Federico Liquori con il supporto di altri ragazzi attivi in parrocchia di diverse diocesi della regione: Silvia, Giulia, Pietro, Francesca e Andrea.
“Giovani lievito della città - La formazione universitaria a servizio del bene comune”: è il titolo del convegno on line che si terrà domani 28 dicembre alle 18,30 per iniziativa dell’Università cattolica del Sacro Cuore con il Centro pastorale, la diocesi di Ugento Santa Maria di Leuca, la parrocchia Maria Santissima Ausiliatrice in Taurisano e Carta di Leuca.
“In attesa del Natale facciamo spazio al Signore”. Con queste parole il vescovo di Castellaneta, mons. Claudio Maniago, ha dato il via ad una iniziativa social per prepararsi al Natale dando nuovamente al protagonista di questa festa il ruolo che gli spetta.
Un pasto caldo è un’occasione per far vivere” a chi ne ha bisogno “una vigilia di Natale sentendosi parte di una comunità che è sempre pronta ad accoglierli”.
Si chiama l’albero della speranza. È l’idea di Natale dei frati della parrocchia di San Pasquale, borgo di Taranto, e dei frati minori del Salento, con il centro “Giustizia, pace e integrità del creato”, che ha sede nel capoluogo ionico, all’interno del convento.
In un tempo caratterizzato “da una giusta prudenza” per arginare la diffusione del Covid-19 e segnato “dalla tristezza per la perdita di qualche persona cara”, mons. Luigi Renna, vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano, invita i fedeli a non avere timore, facendosi voce “dell’annuncio degli angeli ai pastori nella notte di Natale”. Lo fa in un messaggio inviato loro per il Natale.