0
0
0
s2sdefault

“Una Città SiCura in cui lenire le ferite subite e in cui denunciare con coraggio i torti messi in atto dalla criminalità. Una Città SiCura dove tutti i cittadini si sentano corresponsabili del bene comune e possano costruire insieme un futuro migliore”.

 

0
0
0
s2sdefault

“Il ruolo di questa sala della comunità è educativo”, è una sala “in cui gli incontri più diversi dal punto di vista culturale possono svilupparsi”.

 

0
0
0
s2sdefault

“Il recupero dei monumenti, di 20 chiese della città vecchia - tra cui la basilica di San Nicola e la cattedrale - ha segnato il rinascimento della città vecchia e quindi di Bari”; ciò è avvenuto grazie ad una “armonia istituzionale” in cui si inserisce il recupero degli Exultet e del Benedizionale, quattro rotoli liturgici medievali di proprietà della diocesi di Bari e custoditi presso il museo diocesano del capoluogo pugliese.

 

0
0
0
s2sdefault

“Siamo radicalmente interconnessi tra di noi e la prosperità della vita sociale dipende da una politica capace di guardare al bene integrale delle persone che non è solo materiale, ma anche psicologico e spirituale”.

 

0
0
0
s2sdefault

La diocesi di Andria celebra la 106ª Giornata mondiale del migrante e del rifugiato che ricorre il 27 settembre con una serie di eventi.

 

0
0
0
s2sdefault

La Chiesa di Andria si prepara ad accogliere “il dono” di tre nuovi presbiteri che saranno consacrati, dal vescovo mons. Luigi Mansi.

 

 

Forum Famiglie Puglia