0
0
0
s2sdefault

Dopo la prima tappa regionale “Agricoltura e legalità”, organizzata dalle diocesi del nord Puglia (Foggia-Bovino, Cerignola-Ascoli Satriano, San Severo, Lucera-Troia, Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo) nel pomeriggio di oggi a partire dalle 16, in diretta streaming, sulla pagina Fb e sul canale Youtube di Portalecce oltre che sulla pagina dell’Ufficio per la pastorale sociale e del lavoro dell’arcidiocesi di Lecce, si terrà la seconda tappa dal titolo “Giovani, lavoro e ambiente” a cura delle diocesi del sud della Puglia (Brindisi-Ostuni, Ugento-Santa Maria di Leuca, Nardò-Gallipoli, Lecce, Oria, Taranto, Castellaneta).

 

0
0
0
s2sdefault

Domani 21 maggio - in prossimità della solennità della Pentecoste, conclusione del tempo di Pasqua - la comunità diocesana di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti vivrà la celebrazione della messa crismale, alle 10, presso la basilica concattedrale “Santa Maria Assunta” di Gravina in Puglia.

 

0
0
0
s2sdefault

«Come più volte ripetuto - spiega don Domenico Francavilla, direttore della Caritas di Andria - l’emergenza Covid-19 ha portato con sé una nuova minaccia che è quella di aumentare il livello di esclusione sociale di bambini/e e ragazzi/e che, privati dalla possibilità di andare a scuola e di svolgere attività sportive e formative, non hanno accesso alle più semplici opportunità di inclusione sociale».

 

0
0
0
s2sdefault

Domani, mercoledì 19 maggio, dalle 19 alle 20.30, in diretta streaming sulle fan page Facebook della Caritas diocesana di Ugento-Santa Maria di Leuca e del Progetto Policoro diocesano e su www.radiodelcapo.it, si svolgerà l’incontro online dal tema: “Il pianeta che speriamo... Ambiente, lavoro, giovani”.

 

0
0
0
s2sdefault

Il settore più complesso e vasto nell’arte cristiana è quello riferito alla figura sacra della Madonna. La sua figura ha suscitato da sempre la devozione popolare, che a sua volta ha determinato una grande e diversificata quantità di immagini che rendono la classificazione estremamente complicata.

 

0
0
0
s2sdefault

“Il Signore accolga la vita di tutti i nostri fratelli defunti e ci doni consolazione, forza e coraggio per rialzarci e tornare a prenderci cura del vivere, nostro e di coloro che ci sono affidati, nella gratuità e nella tenerezza, dando il meglio di noi senza chiedere nulla in cambio”.

 

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce