0
0
0
s2sdefault

Anche se le disposizioni per fronteggiare la diffusione del virus, quest’anno, non permettono lo svolgimento della tradizionale Marcia per la Pace, fissata come da consuetudine nel terzo sabato di gennaio, non mancherà nella diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, nel pieno rispetto delle norme anti Covid, una serata di preghiera e di riflessione dedicata al bene comune.

 

0
0
0
s2sdefault

La Fondazione di partecipazione Parco culturale ecclesiale “Terre del Capo di Leuca - De Finibus Terrae”, promotrice della rete integrata dei Cammini di Leuca, ha pubblicato il bando di concorso di progettazione “La maglia dei Cammini di Leuca”, finalizzato a scoprire nuove idee e nuovi modi di interpretare ed usare un capo di abbigliamento come narrazione della meta De Finibus Terrae e dell’esperienza dell’andare per via seguendo la Stella, logo dei Cammini di Leuca.

 

0
0
0
s2sdefault

Un premio letterario dedicato a don Tonino Bello, con due sezioni distinte, sulla poesia metafisica e il giornalismo di prossimità.

 

0
0
0
s2sdefault

Nella periferia meridionale di Canosa di Puglia, a ridosso della chiesa di Santa Maria di Costantinopoli, nel territorio della parrocchia Maria SS. del Rosario (diocesi di Andria), nasce il presepe vivente di Canosa di Puglia, rievocazione storica della nascita di Gesù Cristo. 

 

0
0
0
s2sdefault

È disponibile nelle parrocchie e nelle librerie di Andria, Canosa di Puglia e Minervino Murge, il nuovo numero del periodico diocesano “Insieme”.

 

0
0
0
s2sdefault

“Nel giorno dell’Epifania del Signore, in cui Dio si comunica al mondo attraverso il Verbo incarnato, si vuole sottolineare che questa sala multimediale si occuperà di diffondere il Vangelo incarnandolo nei sistemi comunicativi del nostro tempo”.

 

 

Forum Famiglie Puglia