0
0
0
s2sdefault

Una trentina circa fra ragazzi e giovani hanno risposto all’invito della Comunità energetica rinnovabile sociale (Cers) “Energia di speranza”, sostenuta dalla Fondazione Con il Sud, partecipando a San Severo a un campus formativo sui temi dell’energia rinnovabile e della sostenibilità.

 

 

 

Presso la sede della Caritas diocesana di San Severo, dove l’impianto fotovoltaico della Cers “Energia di speranza” è installato e già in funzione fornendo energia pulita anche per i servizi mensa, docce, lavanderia e uffici, ai partecipanti al campus formativo, tutti fra i 14 ed i 35 anni e con background molto diversi fra loro, è stata offerta anche la possibilità di accrescere le proprie competenze digitali, creative e di problem solving.

Partendo dall’offerta formativa del campus, basata sull’insegnamento di competenze trasversali attraverso GreeComp e DigiComp, un “hackathon” per mettere in pratica le esperienze acquisite, e l’“apprendimento cooperativo” per divertirsi a sperimentare nuove forme di conoscenza, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di ideare soluzioni innovative per favorire lo sviluppo e la gestione della Cers di San Severo.

A guidare i lavori della due-giorni, Antonio Stornelli (cooperativa sociale “Attivamente”), Alfredo Di Noia (Area Terza Missione Unifg), Lorenzo Caseri (Hivergy e Cers “Energia di Speranza”), Fiorella Spallone (Associazione no-profit per la mobilità sociale “Poliferie”).

Particolare attenzione è stata riservata alle Comunità energetiche rinnovabili e in particolare alla Cers “Energia di speranza”, nata dalla collaborazione fra la Caritas di San Severo, che è anche gestore della Cers, e la startup Hivergy. La Cers “Energia di speranza”, finanziata attraverso un bando dalla Fondazione con il Sud, vede come soggetti direttamente coinvolti in qualità di consumatori, commercianti ed enti del Terzo Settore, oltre ad una trentina di famiglie “fragili” o in situazione di povertà energetica, che potranno usufruire di aiuti economici a premio di comportamenti virtuosi e di percorsi formativi specifici.

 

 

 

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce