Domani 11 febbraio, giorno in cui la Chiesa celebra la memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes, si celebra la XXXIII Giornata mondiale del malato.
“La speranza non delude (Rm 5,5) e ci rende forti nella tribolazione” è il tema del messaggio di Papa Francesco. Quest’anno, la Giornata del malato sarà vissuta a livello diocesano ad Andria nella chiesa cattedrale nelle giornate di domani e del 12 febbraio, celebrando anche il Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità.
“La Giornata è l’occasione per esprimere la condivisione della comunità ecclesiale alle persone che soffrono grazie alla testimonianza spirituale e vicinanza dei cappellani, diaconi, ministri straordinari della comunione, operatori pastorali della salute, dei volontari e delle associazioni. Tramite loro è l’intera comunità che è accanto, cura e conforta”, sottolinea la diocesi di Andria.
Domani nella cattedrale alle 18,30 ci sarà l’accoglienza della statua di Nostra Signora di Lourdes: alle 19 la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Andria, mons. Luigi Mansi, e a seguire un momento aux-flambeaux e preghiera per la Giornata del malato, con diretta tv su Tele Dehon (canale 19).
Mercoledì 12 febbraio, sempre in cattedrale, alle 19, incontro-testimonianza con Giovanni Migliore, presidente della Fiaso e direttore generale dell’Aress, e l’attore, regista e drammaturgo Michele Sinisi. Accompagnerà il momento di ascolto l’Ensemble dell’Accademia Federiciana.