0
0
0
s2sdefault

“P come Povertà” è il titolo del secondo appuntamento del ciclo “Le P della Profezia”, promosso dalla Metropolia di Bari e dalla Fondazione “don Tonino Bello” per attualizzare il magistero di don Tonino Bello, profeta degli ultimi e della pace.

 

 

 

 

Il percorso ha già toccato la diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie (P come Pace) e si muoverà in tutte le diocesi della Metropolia di Bari e affronterà temi ispirati alle parole chiave del vescovo. L’incontro inaugurale si terrà lunedì 10 febbraio alle 19 presso il Museo diocesano “San Riccardo” di Andria, con l’intervento di don Geremia Acri, responsabile della Casa “Santa Maria Goretti”, che rifletterà sulla povertà oggi, moderato da Paolo Farina, direttore del Cpia-Bat “Gino Strada”. Previsto il saluto del vescovo di Andria, mons. Luigi Mansi, e l’introduzione di Giancarlo Piccinni, presidente della Fondazione. Seguirà un pellegrinaggio alla Casa di accoglienza per l’intronizzazione dell’icona giubilare, che sarà ospitata fino al 15 febbraio. La Casa, indicata tra i “luoghi giubilari” da mons. Mansi, è un riferimento per l’esercizio delle opere di misericordia corporale.

Il ciclo proseguirà con altri incontri: 18 marzo, “P come Politica” (Conversano-Monopoli); 27 marzo, “P come Pastore” (Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi); 8 aprile, “P come Poesia” (Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti); 23 maggio, “P come Parresia” (Bari-Bitonto).

 

 

 

Forum Famiglie Puglia