Come accade ogni anno nel mese di dicembre, Trenitalia provvede a rivedere gli orari dei treni regionali e nazionali e con essi scattano puntuali le polemiche per gli immancabili disagi creati soprattutto ai pendolari.
Un noto giornalista televisivo in un recente incontro pubblico ha affermato che comunicare equivale a educare. Quale miglior parallelismo può essere utilizzato quando si parla di giovani ed uso dei social media.
Oltre un milione e mezzo: è l’esercito delle persone impiegate nel lavoro domestico e di cura nel nostro Paese. Un settore sempre più strategico nell’odierno panorama del mondo del lavoro, che tuttavia non riceve ancora il riconoscimento che gli spetta per la sua rilevanza sociale ed economica.
Lo Stato italiano ha debiti mostruosi, più di 2.300 miliardi di euro, cui fa fronte accendendo prestiti.
L’avvio di una procedura di infrazione da parte della Commissione Ue prevede un rapido annuncio, traumatico, e una gestione più lenta.
Presentato a Lecce all’Open Space di palazzo Carafa il Rapporto per la Puglia di LiberaIdee, un progetto di ricerca sociale, un viaggio da nord a sud della penisola sulla percezione e la presenza di mafie e corruzione.