Una bella partecipazione, domenica scorsa, per la Festa della Pace dell'Azione cattolica dei ragazzi della diocesi di Lecce, manifestazione fortemente attesa e desiderata dai ragazzi e dagli educatori, dopo tre anni di sospensione dei grandi appuntamenti di gruppo diocesani.
L’Azione cattolica italiana, come di consueto, celebra a gennaio il Mese della Pace. Prendendo in prestito le parole legate al mondo dello sport, filo conduttore del cammino annuale dell’Azione cattolica dei ragazzi (Acr), quest’anno l’invito rivolto a tutti i soci, dai più piccoli ai più grandi, è “Allenati alla pace”.
Si terrà domani 20 gennaio a partire dalle 17.30, presso il Rettorato dell’Università del Salento, l’interessante convegno dal titolo “La lunga strada dell’integrazione europea. Dal coraggio dei fondatori alle sfide del presente”.
Dall’uso corretto dei social media agli strumenti per facilitare il lavoro educativo con i giovani: si occuperà di questo il corso per docenti e insegnati: «L’educazione in cerca d’autore» promosso dal Forum regionale delle Famiglie di Puglia, da Uciim Puglia e dell’arcidiocesi di Bari-Bitonto per favorire e supportare la formazione continua di chi insegna l’educazione sessuale nelle scuole.
Il prossimo lunedì 9 gennaio, presso la chiesa parrocchiale di Santa Rosa in Lecce, ci sarà un momento di preghiera e di raccoglimento in occasione della celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Fernando Filograna.
“Eravamo venuti a Roma per un’esperienza di carità, e ci siamo trovati a salutare un Papa emerito che ha fatto della carità la sua ricerca continua. Quella carità che fa trovare e vedere Dio e di cui Papa Ratzinger è stato testimone vero”.